Feeds:
Posts
Comments

In 2012 a working group of distinguished colleagues updated the AUSIT Code of Ethics, which regulates the professional conduct of AUSIT members, both translators and interpreters, and on which all NAATI candidates are tested. The code, written in the early 1990s, and officially endorsed at the 1995 General Meeting, has been an essential tool for professionals, but so much has changed in the space of less than twenty years, that an update was maybe even overdue.

A few months ago I attended a panel discussion about the new code at the latest AUSIT Biennial Conference in Sydney, presented by Uldis Ozolins, where we had the chance to examine and discuss the changes to the code. Christian Schmidt was also enlightening in talking about this precious contribution to the process during the National AGM at the end of the conference.

Let’s have a quick look at the new code. In terms of structure, the major change is that to Section 6 of the old code, formerly titled “Employment,” and now basically split into two sections, called “6. Clarity of Role Boundaries” and “7. Maintaining Professional Relationships.” The two sections, which, put together, are longer than the old one they replaced, offer a much clearer understanding of the themes they deal with, which will help practitioners and clients alike. Furthermore, this is the only instance where the code got more verbose in the re-writing process. Overall, each section has been greatly simplified and shortened: Section 1 (Professional Conduct) went from 15 points subdivided into five sub-sections to just six points. Section 5, (Accuracy) went from 4 sub-sections, and a total of 11 points, to 4 simple points. All the other sections are considerably shorter and will appear much clearer and to the point to people who are not part of the industry. This is a great achievement: the much more concise format of the new code, and the clearer language used make it much easier for clients to get an idea of what they can and should expect by a T&I service provider.

This is of pivotal importance to ensure a smooth and mutually beneficial relationship between the client and the T&I service provider. For example, I was asked several times to change or explain some section of an official document. Sometimes a client might even ask me to add information which is nowhere to be found, or to change a date on a document on the basis that they are going to apply for a new copy which they expect to be issued on that date.

I have also encountered a few clients who sounded quite concerned about what I might do with their personal details and any information acquired while carrying out a job. Clearly, a Code of Ethics with a detailed section about Confidentiality, is an excellent way to show clients what they can and should expect from us as professionals.

Of course, explaining what the boundaries of my role are is easy and has always proven effective. Furthermore, it positively affects the client’s perception of the translator as a highly ethical professional, satisfying their need to know that they are dealing with a professional who is required to maintain an extremely high level of integrity. Still, I have noticed that some clients had minor troubles with the wording of the Code, and I was very happy to see that the new version will be an even more effective tool to educate clients and allow them to save valuable time and resources.

Finally, as an Italian, I can’t help but comparing the Australian case with that of my home country – AUSIT and its Code of Ethics, as well as body like NAATI, might still be far from perfect, but they are at the forefront, globally, in terms of protecting, advancing and regulating our profession. Italy still lacks – and desperately needs – an accreditation body comparable to NAATI and a professional body comparable to AUSIT. How my former university colleagues manage to navigate a market that does without these two pillars is beyond me. A simple, superficial analysis actually suggest that the consequences are disastrous, and directly linked with some of the major woes of translation in Italy. Unskilled translators market themselves well above their true level of competence, at amazingly low prices, and clients, big and small, assign them projects which often result in major embarrassments (like the official website of the Italian Ministry of Tourism). Setting a bar, like NAATI accreditation, and having a professional body that requires its members to abide to a code of conduct would doubtlessly sweep away unskilled and untrained people claiming to be translators, leaving the market to professionals. Without unskilled people driving prices down, translators could finally be able to compete on quality of service, rather than sacrificing it to compete on prices with unskilled competitors. This shift, by itself, is a major ethical imperative, and figures like the ones we read in the latest AUSIT report, with an average fee of $25 per 100 words, show that a high emphasis on ethics and conduct is not just fluff. On the contrary, it even affects, in a not-so-indirect way, the livelihood of professionals and therefore the quality of the services we provide.

The Orator - O Le TulafaleQualche mese fa mi è arrivata una telefonata dalla Nuova Zelanda. Philip Saffery di Toitereo Linguists cercava un traduttore italiano per sottotitolare un film. Ero entusiasta. Era da un po’ che andavo a caccia di opportunità in quel campo, senza fortuna. Dimmi di più, gli ho detto. La cosa si è fatta sempre più interessante. Il film si intitolava  The Orator – O Le Tulafale, il primo lungometraggio samoano interamente girato a Samoa, con un cast samoano, in lingua samoana. Nientemeno che un film storico. Confesso che non sapevo molto di Samoa, nonostante qui in Australia viva una notevole comunità samoana. Chiaramente Philip, che ha trascorso anni in Polinesia e parla correntemente te reo Maori ed altre lingue polinesiane, si era già occupato dei sottotitoli inglesi, quindi si trattava in sostanza di una traduzione dall’inglese all’italiano.

Ciononostante, potrete immaginare che un film sulle tradizioni samoane presenti non poche sfide per una persona che non sa molto di quella cultura. Per fortuna Wikipedia e Google danno accesso ad una cornucopia di informazioni mica da ridere, e nel giro di un paio di giorni sono diventato, seppur temporaneamente, una specie di esperto di storia, politica e costume samoano. Mi ricordo ancora le informazioni fondamentali, ma purtroppo, come molti altri traduttori, tendo a ripulire la mia cache di tanto in tanto, per far spazio a quel che mi servirà avere a portata di mano per il progetto successivo.

Lavorare a dei sottotitoli è stata un’esperienza nuova per me, e me la sono davvero goduta. Tutt’altra cosa rispetto al tradurre letteratura, dato che quel formato impedisce non solo di utilizzare note e spiegazioni, ma a volte richiede una compressione del testo d’arrivo così che possa risultare leggibile per il pubblico nei brevi momenti in cui rimane impresso sullo schermo. David Bellos ne parla nel capitolo 12 del suo interessantissimo e divertente Is That a Fish in Your Ear? nel quale ci dice anche che

Ormai è una convenzione pensare che lo spettatore medio sia in grado di leggere soltanto 15 caratteri al secondo; e […] non si possono inserire più di 32 caratteri alfabetici in una riga. Inoltre non si possono mostrare più di due righe alla volta senza coprire una porzione significativa dell’immagine. […] il sottotitolatore ha circa 64 caratteri a disposizione, spazi inclusi, che possono restare sullo schermo al massimo pochi secondi e che devono esprimere i significati chiavi di un’inquadratura o di una sequenza nella quale i personaggi spesso dicono molte più cose. […] è davvero incredibile che già si possa fare.

Bellos ha ragione, ma in realtà la maggior parte delle volte riesci a risolvere con una certa naturalezza se sei un bravo traduttore. Per fortuna in questo  film non ci sono conversazioni troppo rapide. Il film usa un tipo di dialogo piuttosto formale, spesso molto poetico e simbolico, cosa che ha semplificato non poco il lavoro da questo punto di vista. Contare le sillabe dell’originale samoano e quelle dei sottotitoli inglesi, ad esempio, era un modo per verificare che i miei sottotitoli non fossero troppo prolissi. Il problema era piuttosto l’impossibilità di usare delle note per termini ed usanze samoane con le quali non avevo nessuna familiarità.

Per fortuna i produttori avevano preparato un esauriente press kit per gli addetti ai lavori, per spiegare alcuni degli elementi culturali e delle usanze samoane a critici e giornalisti occidentali. Il press kit ha giocato un ruolo molto particolare nel processo di traduzione, dato che era parte del mio lavoro tradurlo, con tutti i problemi di cui ho appena parlato, ma d’altro canto con le sue spiegazioni mi ha anche aiutato a destreggiarmi fra gli elementi culturalmente specifici del film. Inoltre, sapere che gli spettatori al Festival del Cinema di Venezia avrebbero avuto a portata di mano quelle informazioni ha aiutato a contenere il panico di un povero traduttore che non poteva usare note e non aveva neppure spazio per le parafrasi.

Prendiamo ad esempio le complesse strutture sociali contenute nella parola samoana  “matai”:

I Matai sono i detentori di titoli onorifici. Si dividono in due categorie, i capi veri e propri o alii;  e i capi oratori (tulafale).  Anche le donne si dividono in due categorie, faletua e tausi, faletua le mogli dei capi, e tausi, le mogli degli oratori. Gli uomini privi di titoli (chiamati taulele’a se presi singolarmente) vengono collettivamente chiamati ‘aumaga;  le donne prive di titoli, comprese le donne non sposate o le mogli di uomini che non detengono alcun titolo, vengono chiamate con il titolo onorifico le nuu o tama’ita’i (letteralmente ‘il villaggio delle donne’) e collettivamente aualuma. Ognuno di questi gruppi [ossia Alii e Faipule ovvero i matai; faletua e tausi ovvero le mogli dei matai; gli ‘aumaga ossia la comunità degli uomini privi di titoli, e le aualuma, ossia la comunità delle donne prive di titoli] ha un ruolo specifico nell’organizzazione del villaggio. 

Non è poi così difficile, lo so, ma è una struttura così radicalmente diversa da quella della società australiana o anche da quella assai più tradizionale dei miei parenti nel sud Italia, che già mi sembrava parecchio complessa e basata sull’onore! Nei sottotitoli non c’è spazio per spiegare nulla di tutto questo. Prendiamo un’altra tradizione samoana presente nel film, l’ifoga:

Si tratta di un rituale dove chi reca offesa supplica il perdono di chi ha subito il torto. Alla base dell’ifoga stanno tre elementi: il rimorso e la vergogna dei responsabili, l’estensione della responsabilità alla famiglia e all’intero villaggio, e il perdono della famiglia della vittima. Tradizionalmente i colpevoli si inginocchiano, coperti da stuoie di pregiata fattura. Gli offesi dimostrano il proprio perdono quando si avvicinano all’ifoga e tirano via le stuoie.

L’ ifoga rappresentato nel film dura per giorni, i colpevoli si inginocchiano sotto le stuoie, e sotto una pioggia torrenziale, resistendo al sonno finché la vittima del loro bullismo non esce a perdonarli. Senza una spiegazione, e a causa dei limiti di spazio e di tempo imposti dai sottotitoli, uno spettatore occidentale  sarebbe stato del tutto confuso da questa scena. (“Ehi, ma cosa fa sotto quella stuoia? Lui è quello più grosso, ha già preso a calci nel culo il piccoletto, e adesso si prostra per giorni ad aspettare che quello accetti le sue scuse?! Non ha nessun senso!”) Sono rimasto molto colpito dall’umanità e dalla bellezza di questo rituale, dalla forza che onore e famiglia riescono ad esercitare persino sul cattivone del villaggio, dall’ovvia sincerità che genera. Mi piacerebbe discuterne a lungo, ma non sono un sociologo e non è questa la sede. Lasciatemi solo dire che grazie a queste cose  tradurre quei sottotitoli è stata un’esperienza che mi ha arricchito molto dal punto di vista culturale.

Si è trattato, poi, con l’eccezione di una manciata di documenti legali, della mia prima ri-traduzione. Non stavo traducendo dal samoano – che suona dolce come il miele ma del quale, ahimè, non capisco una parola – ma, come ho detto, dalla traduzione di Philip dal samoano all’inglese. C’è tutta una questione di fiducia in ballo in un lavoro del genere. Mi fidavo di Philip, che ha un curriculum davvero notevole, e sapevo che la New Zealand Film Commission non avrebbe scelto un traduttore qualunque per un film che sarebbe poi diventato il rappresentante della Nuova Zelanda agli Oscar. Ciononostante, qui e là, quando il testo inglese era un po’ nebuloso, non potevo fare a meno di chiedermi se fosse a causa del gap culturale fra la mentalità occidentale e la tradizione samoana, o se ci fosse un errore di traduzione. Si trattava, puntualmente, del primo caso, ma  era comunque necessario stare particolarmente attenti ogni volta che qualcosa suonava strano, dato che non potevo consultare l’originale  e risolvere io stesso la questione.

Ci sono stati anche piccoli problemi squisitamente linguistici, come ad esempio l’uso della parola  “banished  in inglese, che, per quanto ho capito, era una traduzione piuttosto diretta della parola samoana. In italiano, però, “banished” si traduce diversamente a seconda dei contesti: “esiliato” nel caso di “banished from a village” ma  “ripudiato” se “banished by one’s family.” Chiaramente dovevo assicurarmi che la parola non avesse un grande peso simbolico, che sarebbe andato perduto “dividendo” il termine nelle due diverse traduzioni italiane.

Per quanto riguarda le parole samoane, ho dovuto soppesare attentamente le opzioni di traduzione di “lavalava” che indica in sostanza quel che gli europei chiamano  “pareo,”  usando il termine tahitiano. L’ultima cosa che volevo fare era sminuire l’atmosfera distintamente samoana del film usando una parola presa in prestito da una cultura “abbastanza vicina.” Sembrava esattamente quel che avrebbero fatto – e facevano – quei cialtroni spacciatori dell’esotico che vendevano concetti semplicistici come “orientale,” “africano,” e “aborigeno” ai romantici borghesi occidentali come se fossero categorie monolitiche. Alla fine ho scelto “lavalava,” giacché quando un uomo dice “togliti il lavalava” ad un altro che indossa solo un pezzo di tessuto diventa abbastanza ovvio cosa sia un lavalava.

Insomma, tanta carne al fuoco, e come se non bastasse ci sono scappati anche due biglietti per la prima del film al Festival del Cinema di Venezia. In quel periodo mi trovavo in Italia, e mi sono detto, perché no? Devo ammettere che leggere i miei sottotitoli sul grande schermo è stata una bella gratificazione ma che me la stavo anche facendo un po’ sotto. Ho guardato tutto il film con implacabile attenzione e ho solo trovato cinque o sei cose che avrei cambiato, non molte per un traduttore puntiglioso. Quando il pubblico si è messo a ridere a battute che avevano attraversato mezzo mondo e due lingue, ho cominciato a rilassarmi.

Il film si è guadagnato una standing ovation e una menzione speciale, a Venezia, anche se non credo certo che sia per i miei sottotitoli – Tusi Tamasese è un narratore brillante e poetico, che è riuscito a far funzionare un film coraggioso che è al contempo drammatico, visivamente ricchissimo, eppure assai sobrio. è stato un privilegio ed un onore essere coinvolto, seppur marginalmente, nel suo successo, e spero che gli spettatori italiani possano goderselo, possibilmente senza storcere il naso davanti ai miei sottotitoli.

The Orator - O Le TulafaleA few months ago I received a call from New Zealand. Philip Saffery from Toitereo Linguists was looking for an Italian translator for a subtitling job. I was thrilled. I had been chasing subtitling work for a while, without any luck. Tell me more, I said. It got more and more interesting. The film was called The Orator – O Le Tulafale, the first ever Samoan feature film, entirely shot in Samoa, with a Samoan cast, by a Samoan director, and in the Samoan language. Nothing short of an historical film. I confess that I did not know much about Samoa, despite the fact that Australia is home to a pretty big community of Samoan expats. Of course Philip, who lived in Polynesia for ages and is fluent in te reo Maori and other Polynesian languages, had already done the English subtitles, so it was essentially an English to Italian job.

Still, you can probably guess that a film about Samoan traditions does present certain challenges for someone who is not very knowledgeable about that culture. Lucky for us, Wikipedia and Google gave me access to a wealth of information, and within a couple of days I had temporarily become some kind of expert on the history, politics and customs. I still remember the essentials, but unfortunately, like many other translators, I do tend to clean up my cache every now and then, to make room for what I need to have handy for my next project.
Working on subtitles was a new experience for me, and I enjoyed it immensely. It’s quite different from translating literature, as the format rules out not only all notes and explanations, but sometimes can also require a compression of the target text to make it readable to the audience in the limited time for which the text appears on the screen. David Bellos points it out in Chapter 12 of his brilliant and entertaining Is That a Fish in Your Ear? where he also tells us that

It has become a convention to regard average filmgoers as capable of reading only about 15 characters per second; and […] no more than 32 alphabetic characters can be displayed in a line. In addition, no more than two lines can be displayed at a time without obscuring significant parts of the image. […] the subtitler has around 64 characters including spaces that must be displayed for a few seconds at most to express the key meanings of a shot or sequence in which characters may speak many more words than that. […] It’s really amazing that it can be done at all.

It really is, but it’s also true that most of the times you work it out pretty naturally if you are a good translator. Luckily, this film does not include fast-paced conversation. It is quite formal in its use of dialogue, which is often very poetic and symbolic, therefore making it a bit easier to subtitle. Counting the syllables of the original Samoan speech and of the English subtitles I was translating from was one way to check that my subtitles weren’t too long. The problem was rather the impossibility of using explanatory notes for Samoan terms and customs that I was not familiar with.

Luckily, the producers had prepared a very insightful press kit to explain some of the cultural elements and traditional Samoan customs to Western journalists and critics. The press kit had a unique role in the process, as it was part of my job to translate that, as well, with all the issues I just pointed out, but on the other hand the explanations it contained helped me navigate the cultural elements of the film. Moreover, knowing that viewers at the Venice Film Festival would have the press kit handy somewhat eased the panic of a translator who can’t use explanatory notes and has no room for paraphrase, either.

Let’s take the complex social structures underlying the Samoan word “matai”:

Matai are titleholders.  They are divided into 2 categories, chiefs  (alii);  orators (tulafale).  Women are divided into two categories, faletua and tausi, faletua i.e. wives of chiefs, tausi i.e. wives of orators. Untitled men (taulele’a )as a group are called ‘aumaga, (singular: taule’ale’a);  untitled women, including women not married to men who hold  matai titles, are honorifically addressed as  le nuu o tama’ita’i (literally the village of the ladies) and are known collectively as aualuma.  Each grouping i.e. Alii & Faipule which are the matai;  faletua and tausi which are the wives of the matai;  the ‘aumaga i.e. the collective of untitled men, the aualuma i.e the collective of untitled women; has a specific role to play in the village governance.

Not particularly hard, I know, but still so radically different from Australian society and even from the most traditional elements of my father’s Southern Italian family, which I though was very complex and honor-based! It is simply not possible to explain any of that in the subtitles. Another Samoan tradition depicted in the movie is the ifoga:

A ritual where the offending party pleads for pardon from the offended party. Three elements sustain ifoga:  a sense of remorse and shame by the perpetrator, accountability by the family and village, and forgiveness by the victim’s family.  Traditionally the culprit(s) kneel covered in fine mats.  Ritual acceptance by the offended party occurs when they approach the ifoga party and pull away the mats. 

The ifoga in this film lasts for days, the culprits kneel under the mats and under pouring rain, fighting back sleep until the victim of their bullying comes out to forgive them. Without the press kit, and because of the space and time constraints in subtitling, a Western viewer would have been completely lost in front of this scene. (“Hey, what’s he doing under that mat? He’s the bigger guy, he already kicked the little guy’s butt once, now he’s prostrating himself for days waiting to be excused?! It makes no sense at all!”) I was struck and amazed by the humanity and beauty of this ritual, by the strength that honor and family can exert even on the big bad village bully, by the obvious sincerity that it fosters. I’d love to discuss this ritual at length, but I am not a sociologist and this is not the place. Let me just say that things like that made translating the subtitles of the movie a very enriching experience from a cultural point of view.

Another interesting aspect was that this was, with the exception of a few legal document, my first re-translation. I was not translating from Samoan – which sounds sweet as honey  but, alas, I can’t understand a word of it – but, as I said, from Philip’s translation from Samoan to English . There is an underlying issue of trust in such an undertaking. I did trust Philip, as his resumé is very impressive and the NZFC wouldn’t have picked a random translator for a movie that eventually became New Zealand’s entry in the Academy Awards. Still, here and there, where the English text was a bit obscure, I couldn’t help but wonder if it was because of a cultural gap between Western mindset and Samoan tradition, or if there was a mistake in the translation. Almost invariably, it was the first case, but I still had to take particular care anytime something sounded strange, as I could not go back to the original and work it out myself. Philip was a precious ally, though, and would always have an answer for me.

There were a few linguistic issues, as well, like the use of a word like “banished  in English which, as I understand, was a pretty direct translation of the Samoan. The word, though, translates into Italian differently in different context: “esiliato” in the case of “banished from a village” but “ripudiato” in “banished by one’s family.” Clearly, I had to check that the word did not carry too much symbolic meaning, which would have been lost by “splitting” it into two words in the Italian.

As far Samoan words are concerned, there was the issue of “lavalava” which is basically what most Europeans would call a  “pareo,”  a word that comes from Tahitian. The last thing I wanted to do was to diminish the distinctively Samoan flavour by using a word borrowed from a “close enough” culture. It seemed to be something that careless peddlers of the “exotic” would do and indeed used to do, selling simplistic concepts like “oriental,” “african,” and “aboriginal” to romantic bourgeois Westerners  as if they were monolithic categories. I did go for “lavalava” in the end, and when a guy wearing just that piece of cloth is told to “take off your lavalava” it becomes pretty obvious what a lavalava is.

Also, it all got unexpectedly glamorous when I got offered two tickets for the film’s premiere at the 68th Venice Film Festival. I happened to be in Italy at the time, and I said, why not? Having all those people reading my subtitles was extremely gratifying and quite scary, to tell you the truth. I watched it all with unforgiving attention and I only found five or six things I would have changed, which is really not a lot, for a picky translator. When the audience laughed at jokes that crossed half a world and two languages, I started to relax.

The film earned a standing ovation and a special mention in Venice, and I don’t think my subtitles played much of a  role in this – Tusi Tamasese is a brilliant and poetic storyteller, who managed to pull off a courageous film which is emotional, visually rich and yet understated. It was a privilege and an honour to be involved, even if peripherally, in its success, and I hope viewers in Italy will be able to enjoy it without cringing at my subtitles.

Ogni tanto i miei amici non addetti ai lavori mi chiedono del mio lavoro. O sono tutti molto educati, oppure l’idea di tradurre libri affascina parecchio. Una cosa che mi stupisce sempre è sentirmi chiedere come ci si comporta con nomi e soprannomi. Sono fortemente ed ostinatamente contrario all’addomesticazione dei testi tradotti, quindi potrete immaginare che tradurre addirittura i nomi dei personaggi di un testo mi fa accapponare la pelle.

A guardarmi indietro, è una cosa che mi urta sin da quando ero bambino. Non mi perdevo una puntata di Holly e Benji, e mi crollò il mondo addosso quando, anni dopo, mi resi conto che quei ragazzini giapponesi non si potevano certo chiamare Oliver Hutton, Mark Lenders, Benji Price e Tom Becker. E infatti erano Tsubasa Ozora, Kojiro Hiyuga, Genzo Wakabayashi, Taro Misaki. Quando guardavo il cartone animato, non sapevo ancora l’inglese, e il giapponese non lo so nemmeno ora. Però non è che i nomi originali fossero poi tanto più difficili da pronunciare rispetto a questi nomi inglesi. E in ogni caso, se proprio li si voleva cambiare, a quel punto tanto valeva usare dei nomi italiani. Ma, si sa, l’inglese fa molto fico. Più avanti, appena uscito dalle medie, divenni un avido lettore di Dragon Ball, e mi resi conto che i nomi dei personaggi nella serie TV erano stati cambiati… dal giapponese al giapponese. Eh già, a parte Son Goku e pochi altri, i nomi restavano oscuri e continuavano a suonare giapponesi, ma venivano distorti o troncati. In questo caso non si poteva nemmeno addurre la scusa della semplicità o della familiarità. Era un po’ come chiamare Topo Gigio “Top Gig”, insomma, tanto vale lasciarlo com’è, o no?

Ma passiamo alle cose serie. Nel mio lavoro di traduttore letterario mi è capitato di cambiare i nomi dei personaggi soltanto nel caso in cui si trattasse di soprannomi. In Dermaphoria di Craig Clevenger (capolavoro mai pubblicato che giace da qualche parte a Segrate – un perfetto esempio di harakiri mondadoriano) conosciamo molti dei personaggi che gravitano intorno al protagonista soltanto con i loro soprannomi. Abbiamo Jack and the Beanstalk, due tipi loschi e paranoici che ogni tanto bussano alla sua porta. Jack è piccolino, l’altro, come dice il nome, è uno spilungone allampanato. Poi c’è The Glass Stripper, una spogliarellista che si esibisce in una cabina di vetro nelle viscere di Los Angeles. E ancora Toe Tag, un bambino autistico che squarta, macella e fa sparire cadaveri per conto del suo paparino criminale. Tutti soprannomi che andavano tradotti per renderne l’efficacia. Come quasi sempre accade, però, quei soprannomi erano a dir poco difficili da tradurre, soprattutto perché, con l’eccezione di Toe Tag, erano parte di una serie di riferimenti al mondo delle favole che ritornavano lungo tutto l’arco della narrazione. Jack and the Beanstalk altro non è che il titolo della famosa favola del fagiolo magico. Ma quei due davvero non si sarebbero potuti chiamare “Giacomino e il Fagiolo Magico”. Per quanto riguarda The Glass Stripper, si tratta di un riferimento alla “glass slipper”, e cioè la “scarpetta di cristallo” di Cenerentola. In questo caso, tanto per cominciare, le regole dell’italiano imponevano l’uso di una preposizione diversa, facendo perdere sin da subito ogni possibilità evocativa – la spogliarellista in questione non è fatta “di” cristallo, poteva essere al massimo “la Spogliarellista del cristallo”. Avrei potuto infischiarmene bellamente e accettare la perdita, ma Craig Clevenger, l’autore, mi aveva detto chiaramente che avrebbe voluto mantenere i riferimenti fiabeschi, quindi bisognava trovare una soluzione soddisfacente. Ecco che Jack and the Beanstalk diventano Jack e lo Spaventapasseri (un riferimento a Il Mago di Oz, citato anche altrove nel romanzo). Per quanto riguarda la ragazza, invece, mi sono dovuto accontentare di chiamarla “la Fata dietro al vetro”, perdendo parecchio ma mantenendo perlomeno l’alone fiabesco. Tradurre “Toe Tag”, poi, nonostante l’assenza di riferimenti alle favole, si è rivelato una sfida non da poco. La traduzione letterale è “cartellino all’alluce”, un tantino strano e verboso come soprannome, no? E allora ho fatto un passo indietro. Il nome del personaggio testimonia la fine ineluttabile che tocca a chiunque abbia la sfortuna di incontrarlo. Dovevo trovare un nome che rendesse tutto questo, e non è stato facile.

Necrologio? Obitorio? No, non mi soddisfacevano. Non sembravano adatti ad essere usati come soprannomi. E poi mancava la sfumatura medica, l’odore di formalina.

Bisturi, allora? Troppo preciso, troppo pulito. Frangicoste? Troppo tecnico. Okay, lasciamo perdere il riferimento ospedaliero, concentriamoci sull’idea di una fine dolorosa.

Calvario, forse? Suona un po’ come Mario, Dario, che so… Berengario. Come nome ci starebbe anche. Troppo religioso, però, qualcuno potrebbe pensare che ne valga quasi la pena, visto il riferimento.

Gira che ti rigira, ho scelto Supplizio. Probabilmente avrei potuto trovare qualcosa di meglio, ma di certo era una descrizione accurata del personaggio e del suo ruolo nella vita delle persone.

Come abbiamo appena visto, quando si tratta di soprannomi la traduzione è non solo auspicabile, ma necessaria, se non si vuole rischiare di far perdere elementi importanti al lettore italiano che magari non mastica l’inglese. Certe volte però, sarebbe il caso che editor e revisori, a volte anche troppo zelanti a cambiare traduzioni perfettamente logiche, sviluppassero un po’ più di orecchio per quel che potrebbe suonare ridicolo. Vi devo confessare, infatti, che l’idea per questo post senza pretese mi è venuta imbattendomi in un libro nella biblioteca della Società Dante Alighieri di Brisbane, dove insegno italiano. Cercavo dei titoli per bambini, da prendere in prestito e leggere a mia figlia. Quand’ecco che vedo questo: Melanie Miraculi – Strega in azione. So bene che si tratta del nome della streghetta nell’originale inglese, nel quale, giocando sull’aggettivo miraculous, l’accento va messo sulla “a”, però – e non credo di essere un sessuomane – nel leggere il titolo ho subito pensato a un’accanita guardona con la passione del didietro. Insomma, stona, e pure parecchio. Una semplice scelta di buon senso – trasformare la “u” in “o” – avrebbe reso il titolo meno soggetto a battute sinceramente scontante ma comunque da mettere in conto.

Ancora una volta, è dura trovare una regola e seguirla. Si naviga a vista, si improvvisa, ci si adatta, si reinventa, tutte cose difficili quando a guidarci devono essere concetti vaghi ed arbitrari come “orecchio” e “buon senso”. Ma forse è proprio questa la bellezza del nostro lavoro.

A couple of weeks ago I was given the Versatile Blogger Award by Rebekka Wellmanns, of In Other Words. What can I say? It’s always nice to get a nice response from people, especially when they work in the same field and can provide an informed feedback. This blog has been through some ups and downs as I tried to maintain it despite a very busy year at work and the birth of my wonderful Eila in March, which sort of rearranged priorities, as I’m sure you’ll understand. So it was deeply satisfying that Rebekka though of me.

Anyway, for the lucky ones who are about to get nominated by me, here are the award rules:

1. Thank the award-giver and link back to them in your post.

2. Share 7 things about yourself.

3. Pass this award along to 15 recently discovered blogs you enjoy reading.

4. Contact your chosen bloggers to let them know about the award.

Let’s move on to the 7 things about me. I know, not that interesting, but, hey, that’s the rule.

1.  I grew up in Savona, Italy, and lived in Bochum (Germany), Lyon (France) and I now live in sunny Brisbane, in the Land Down Under.

2. At age 15 I decided I was going to be a rock star. At age 17 I decided I was going to be a novelist. After some ill-advised experimenting, I realised there were a lot of already written novels that I could re-write,  and I decided to be a translator, in order to avoid accusation of plagiarism. I still play and make music, when I get the chance, and occasionally produce secret and disappointing writing experiments.

3. I love cooking and I’m pretty darn good at it.

4. One of the things that make me think I’m cut out to be a translator is that I constantly feel like I exist somewhere in between languages and cultures, but also in between social groups, political ideology, music genres, etc.

5. The ooh-is-that-a-kindle-no-way-I-love-how-paper-feels-and-the-smell-of-a-new-book crowd is really starting to get on my nerves (not to mention that despite the chopping of trees, the printing process, and the emissions needed to ship “real” books, they probably think I am the degenerate yuppy).

6. I have a wonderful daughter called Eila who gives me more joy than all other things combined.

7. I’m not bad, I’m just drawn that way.

Now, I need to list 15 of my favourite, recently discovered blogs. And the winners are:

No Peanuts! for Translators

There’s Something About Translation

TLUC Blog

LiberIdea

Terminologia etc.

A Walk in the Words

La stanza del traduttore

Transubstantiation

Language Hat

DC Blog

Una Vita Vagabonda

In Other Words

Three Percent

Translate This!

All right, then. Time to tell these people I like them. Stay tuned.

Google Street View CarNegli ultimi quindici anni la tecnologia ha trasformato radicalmente il modo di lavorare dei traduttori. Una volta si passava la maggior parte del tempo a sfogliare glossari e pesantissimi dizionari cartacei, a perdere la vista fra le righe piccole alla ricerca di una frase idiomatica, e soprattutto si visitava regolarmente la biblioteca locale per ricercare i riferimenti più oscuri.

Negli anni ’90 arrivarono i dizionari su CD-rom. Si scriveva una parola, e saltava fuori all’istante. Scrivevi la parola chiave della frase idiomatica che cercavi, e una frazione di secondo dopo eccola lì, bella evidenziata. Oggi ci appare normale, ma all’inizio doveva sembrare una specie di magia. Questi sviluppi, relativamente recenti, hanno davvero dato una spinta alla produttività dei traduttori, riducendone al contempo l’ansia, la depressione e la frustrazione – e non è poco. Ma era soltanto l’inizio. Quando Internet divenne un lusso alla portata di molti, aprì spazi nei quali si potevano scandagliare giganteschi archivi a velocità mai immaginate prima. Le directory di Yahoo! erano enormi e pronte per la ricerca. Si poteva stare meglio di così? Certo che sì. Entrò in scena Google. Avanti veloce, e tredici anni dopo Google è lo strumento che uso di più nel mio lavoro di traduttore.

Se la maggior parte dei miei colleghi confermerà di usare Google più di qualsiasi altro strumento, e se chiunque può facilmente capire il perché, molte meno persone penserebbero che anche Street View è uno strumento prezioso per il nostro lavoro.

Google Street View è semplicemente fantastico. In molti lo usano per mostrare agli amici dove sono stati in vacanza, o la via dove sono cresciuti. Ad altri piace farsi un’idea della zona nella quale pensano di prenotare un albergo o di avventurarsi a tarda sera per un concerto. Chi ha un sacco di tempo libero si perde virtualmente per le strade di città sconosciute. Insomma, è uno strumento prezioso nella vita quotidiana e una manna dal cielo per i curiosi cronici.

Come ho già detto, pochi immaginano che Street View sia uno strumento prezioso per un traduttore. Quando in un testo incappo in un riferimento ad un luogo, vado subito a cercarlo con Google, controllo se esiste, apro la corrispondente pagina di Wikipedia, trovo qualche immagine, magari un sito turistico. I siti turistici e le gallerie fotografiche, tuttavia, si limitano spesso a mostrare la attrazioni principali – senza contare che troverete milioni di immagini di ogni angolo di Parigi, ma per quanto riguarda una cittadina della campagna texana, beh… quella è un’altra storia. Grazie a questo strumento, però, il traduttore può facilmente farsi un’idea molto precisa persino dei luoghi meno conosciuti.

Stewart Beach Park, Galveston, TX

Traducendo Galveston, lo straordinario esordio di Nic Pizzolatto, mi sono letteralmente perso per le strade fatiscenti di quell’isola, “percorrendo” il lungomare per vedere quel che stavano vedendo i personaggi. Ok, i bar e gli alberghi di cui scrive Pizzolatto non c’erano (ce n’erano però tantissimi che corrispondevano alla sua descrizione)  ma in ogni caso sono riuscito a farmi un’idea dell’atmosfera dell’isola di Galveston. Va da sé che si può tranquillamente tradurre senza avere la minima idea di come siano i luoghi descritti, e innumerevoli scrittori hanno ambientato le proprie storie in luoghi esotici pur senza esserci mai stati, e senza averne visto una singola immagine. E probabilmente si tratta di una delle abilità più importanti per un autore, la capacità di immaginare l’aspetto, gli odori, i suoni, le sensazioni di un luogo.

Ciononostante, la possibilità di avere perlomeno un’impressione visiva può fare una grande differenza quando bisogna scegliere fra due quasi-sinonimi, e ci permette di visualizzare gli eventi con molta più accuratezza, aiutandoci quindi a dissipare eventuali dubbi relativi all’ambientazione, e di conseguenza a produrre una traduzione più accurata.

O Toole's Pub, Chicago, IL

Nel suo sorprendente romanzo Ogni cosa è importante! Ron Currie, Jr. nomina numerosissimi bar, ristoranti, negozi. Con mio grande stupore, quella volta mi accorsi che esistevano tutti nel mondo reale. Sia per un traduttore sia per un semplice lettore, poter stare davanti al pub di Chicago nel quale il protagonista si sta ubriacando in compagnia del suo amico amputato e tossicodipendente di certo aggiunge valore all’esperienza e, molto semplicemente, un’esperienza di lettura più intensa permette al traduttore di lavorare meglio.

C’è qualche altro collega che usa Street View nello stesso modo, o per altri scopi connessi al lavoro?

P.S. è interessante notare come Google Street View si sia rivelato per me infinitamente più utile del sorprendente ma pur sempre pessimo Google Translate.

Google Street View CarIn the last fifteen years technology has radically transformed the way in which translators work. Translators used to spend most of their time browsing through heavy paper dictionaries and glossaries, lose their eyesight in the small lines of a definition to look for an idiomatic phrase, and planned regular trips to the local library to research the most puzzling references.

In the 1990s dictionaries started to be published on CD. You wrote the word, it popped up. You wrote the key word of the idiom you were looking for, and there it was, highlighted in a split second. It sounds normal, today, but it must have seemed like magic, at first. This relatively recent development truly boosted translators’ productivity, while reducing anxiety, depression and frustration – not a mean feat. And that was just the beginning. When the Internet became affordable for the average translator working from home, it opened up spaces where one could research huge directories, at speeds never imagined before. Yahoo!’s directories where huge and searchable. Could it get any better than that? Of course it could. Enter Google. Fast-forward to thirteen years later, and Google is the main tool I use in my work as a translator.

If most translators would probably confirm that they use Google more than any other tool, and if the average person can easily understand why that is, fewer people would guess that Street View is a precious tool in our trade.

Google Street View is nothing short of awesome. Many people use it to show their friends where they have been on holiday, or the street where they grew up. Others like to get a feel of an area before booking a hotel or venturing out to a late-night concert. Those with a lot of spare time simply get virtually lost through the streets of an unknown foreign city. It’s a precious tool for everyday life and a bonanza for the chronically curious.

As I said, not many people would assume that Street View is an amazing tool for literary translators. When I encounter a reference to some place in a text, I immediately Google it, check out if it exists, check the Wikipedia entry for it, find a few pictures, maybe a tourism website. Tourist websites and photo galleries, though, are pretty much limited to the main attractions – not to mention that you’ll find countless pictures of Paris, but a small town in rural Texas, well… that’s another story. With this kind of tool, the translator can easily get a very precise idea of the most obscure place where a story is set.

Stewart Beach Park, Galveston, TXWhile translating Galveston, the amazing debut by Nic Pizzolatto, I truly got lost through the dingy streets of that Texan island, I “walked” along the seaside to see what the characters where seeing. Ok, the businesses and addresses he wrote about were not really there (although countless others, of the same kind, were) but I got the feeling, the atmosphere of Galveston island. Needless to say, one can of course translate without having the vaguest idea of what a place looks like, and writers used to set their stories in exotic places without having been there, and without having seen a single picture of them. And that’s probably one of the greatest skill an author needs, the ability to imagine how a place looks, smells, sounds, feels like.

Still, being able to get at least a visual impression can make all the difference when we have to establish which one of two quasi-synonyms we need to use, and allows us to visualise the events a lot better, which certainly helps to dissipate any doubts about the setting, and therefore to produce and accurate and meaningful translation.

O Toole's Pub, Chicago, ILIn his brilliant novel Everything Matters! Ron Currie, Jr. mentions heaps of bars, restaurants and shops. Much to my surprise, that time I discovered that they all exist in the real world. Whether you are a translator or just a reader, being able to stand in front of the Chicago pub where your main character is getting drunk with his drug-addled amputee friend certainly adds to the experience, and – quite simply – an enhanced reading experience will result in a better performance by the translator.

Anyone else out there using Street View to check out the locations of the story they are translating?

P.S. interestingly, I have found Google Street View much more useful in my job than the surprising but still dreadful Google Translate.

Dear all,

once again, sorry about the long absence. With a 6-month-old baby girl and a 6-week trip to Italy so that Nonno, Nonna and Zia could finally meet her I did not manage to find the discipline to update at all. After all, work/life balance is a hot concept right now, is it not? In any case, I assume most of you survived. In case you’re still hanging around here, I finally give you a .pdf of  my presentation at the recent AAL Conference about Literature and Translation. It’s called Translation as Re-creation and you can read it here. Enjoy, and stay tuned.

Carissimi,

ancora una volta mi devo scusare per la lunga assenza. Tra una bimba di sei mesi e un viaggio in Italia di sei settimane di modo che il nonno, la nonna e la zia potessero finalmente conoscerla, non sono riuscito a trovare la disciplina di aggiornare il blog. Ma dopotutto il concetto di equilibro fra vita e lavoro è parecchio in voga, ultimamente, no? In ogni caso immagino che siate sopravvissuti quasi tutti. Nel caso in cui siate ancora in giro per questo blog, finalmente vi presento il testo che ho presentato alla recente conferenza dell’AAL alla Monash University di Melbourne. Si è parlato di letteratura e traduzione, e il titolo della mia relazione era Translation as Re-creation. Potete leggerla qui. Buona lettura, e restate sintonizzati.

Sono appena tornato dalla conferenza organizzata dall’Australasian Association for Literature alla Monash University di Caulfield, Melbourne, e ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare una rapida cronaca. Quest’anno il tema era Letteratura e traduzione, e ho deciso di presentare una proposta, per vedere se la mia avventura lievemente accademica al simposio di Sydney fosse soltanto una casualità. Sorprendentemente (giacché sono un umile traduttore, e non un ricercatore universitario), hanno accettato la mia proposta e ho finito col presentare un articolo intitolato Translation as Re-creation, che probabilmente pubblicherò sul blog nelle prossime settimane.

L’organizzazione era impeccabile, gli organizzatori gentilissimi, e c’era un vero e proprio sciame di idee interessanti che ronzavano per l’edificio H del campus di Caulfield. Prima di tutto abbiamo avuto l’onore di ascoltare la fantastica introduzione del relatore principale, David Damrosch, autore di What is World Literature?, stella della letteratura comparata e peso massimo nel suo campo di studi. Il suo atteggiamento modesto è davvero una boccata d’aria fresca, considerato che ha studiato a Yale ed è titolare della cattedra di Letteratura Comparata ad Harvard. Damrosch è in grado di spiegare la complessità della letteratura mondiale con sorprendente vivacità, comunicando brillantemente la propria passione e il proprio amore per la letteratura. Ti parla di Gilgamesh, aggiunge qualche riferimento a qualche tavoletta  azteca, e poi mette su un giocoso ma impeccabile accento russo leggendo le battute del fittizio scrittore russo Vladimir Brusiloff’s nel racconto breve “The Clicking of Cuthbert”, di P. G. Wodehouse.  Lasciatemelo dire, è ben difficile parlare dopo di lui.

Sfortunatamente per il resto della conferenza c’erano sempre cinque o sei sessioni contemporaneamente, quindi ho dovuto perdermi tutta una serie di relazioni che promettevano molto bene.

La prima sessione a cui ho assistito era intitolata Il processo traduttivo. Ho apprezzato molto le riflessioni di Marc Orlando sulla sua traduzione in francese di Mau Moko, un libro scritto in inglese e maori sull’arte dei tatuaggi facciali nella storia polinesiana, caratterizzato da un attivismo politico che si è dimostrato una bella sfida per il traduttore (eh già, anche gli intenti vanno tradotti). Il suo uso della musica (quattro diversi arrangiamenti de La valse d’Amelie) per dimostrare come la stessa opera si può arrangiare diversamente a seconda delle intenzioni, del contesto e del pubblico riecheggia poi uno degli argomenti che ho proposto nella mia relazione e cioè “se chi esegue una cover, o la reinterpretazione di un pezzo di musica classica è considerato un musicista, perché mai il traduttore non dovrebbe essere considerato uno scrittore?” Ho inoltre apprezzato molto il suo approccio pragmatico e moderno al problema della stranierizzazione  (ossia “lasciare in pace l’autore, portare il lettore verso l’autore”) e dell’addomesticamento (“lasciare in pace il lettore, portare l’autore verso il lettore”) che lio porta ad identificare uno spazio del traduttore, una terra di nessuno a metà fra i due poli, dove autore e lettore dovrebbero incontrarsi. Di nuovo, avevo proposto un’idea simile nella mia relazione al simposio di Sydney, mettendo in guardia rispetto all’eccessiva adesione ai poli teorici. Dopo di lui, il pirotecnico Royall Tyler ci ha regalato un’illuminante analisi della traduzione dei grandi poemi epici medievali giapponesi, con tanto di rivisitazione pop di un’opera musicale e poetica della tradizione giapponese.

Nella sessione intitolata Censura e ideologia, Belinda Calderone ha analizzato il modo in cui le traduzioni delle fiabe italiane e francesi del 16° e 17° secolo realizzate nell’Inghilterra vittoriana finivano spesso per censurare e disinfettare il testo al punto di renderlo incoerente, eliminando temi come violenza, stupro e omicidio nel tentativo di trasformare in storie per bambini quelle che erano essenzialmente leggende popolari. Feng Cui, per quanto assente, ha inviato un interessante contributo sul ruolo delle traduzioni “di stato” nel dar forma al dibattito letterario nella Cina comunista, sempre al servizio di un’agenda politica in costante aggiornamento fra la fine degli anni ’40 e la rivoluzione culturale.

In Tradurre stili e vociLeah Gerber ha affrontato il complesso problema dell’invecchiamento delle traduzioni, con un dettagliato studio delle varie traduzioni inglesi  di Emil und die Detektive di Erich Kästner, aprendo interessanti spazi di dibattito. Perché una traduzione invecchia? Ha senso ritradurre un’opera degli anni ’20 per farla suonare più contemporanea e assicurarsi che venga ancora letta? E l’originale, è anch’esso invecchiato come la traduzione? In caso di risposta negativa, è possibile trovare strategie di traduzione che possano permettere ad un testo di superare la prova del tempo senza che Emil parli come un ragazzino di oggi? Dopo di lei, Suzie Gibson ha presentato un’interessante lettura dei molti adattamenti di The Turn of the Screw, seguita dall’ottima relazione di Andrew Read che ha analizzato le traduzioni francesi e tedesche di Northern Lights di Pullman, così come l’adattamento teatrale e quello cinematografico, nel tentativo di individuare le conseguenze delle scelte del traduttore. Nell’originale la protagonista, Lyra, parla un socioletto squisitamente working class che viene reso con molta efficacia tramite l’uso non ortodosso di ortografia e grammatica. Tutte le traduzioni (e, in una certa misura, l’adattamento cinematografico) appiattivano invece il suo linguaggio, facendola parlare in modo molto più corretto, e cambiando di conseguenza non soltanto la percezione del personaggio, ma influenzando addirittura la percezione dei rapporti fra diversi personaggi. Anche qui, si tratta di un argomento che ho affrontato altrove, ed è difficile esagerare l’importanza di questa pratica per il successo di una traduzione.

Il martedì si è aperto con Fertilizzazione incrociata e trasmissione, molto promettente, e piuttosto interessante. Emily Finley si è concentrata sulla traduzione del termine hegeliano Aufheben (una parola che implica al tempo stesso distruzione e conservazione). Come tradurla: suppressAbolishRemove? Il bizzarro sublate? O forse, come suggerito da qualcuno, to take care ofChris Danta ha offerto idee molto originali ma parecchio lontane dai problemi della traduzione. Quando ha usato la parola traduzione le ha attribuito un significato molto diverso da quello comunemente accettato. Sono sicuro che qualunque studente in ambito letterario l’avrebbe trovato estremamente ben scritto, e non ho certo mancato di notarne l’originalità. Il problema è che era tutto molto distante dal mio campo. La terza presentazione, di Slobodanka Vladiv-Glover, ha analizzato il modello di parodia di Bakhtin come mezzo di trasmissione e traduzione di forme culturali, sottolineando come la traduzione possa condurre al sorgere di nuovi generi letterari in spazi nazionali nei quali erano in precedenza assenti.

Poi, con la tensione che cominciava a salire in vista del mio turno, si è fatta l’ora di Creazione e creatività (I). Curiosamente, visto che sarei apparso in Creazione e creatività (II) subito dopo pranzo, sono rimasto piuttosto deluso da due delle presentazioni. La sessione in realtà era cominciata bene, con Joel Scott e i suoi convincenti argomenti riguardo la “differenza” nella scrittura e nella traduzione. Joel ha proposto idee molto interessanti sul ruolo della differenza, compresa quella linguistica, in letteratura. Mi sarebbe piaciuto sentire di più riguardo le possibili strategie di traduzione della scrittura bilingue di Susana Chàvez Silverman e meno riguardo le implicazioni socio-politiche e post-coloniali dell’idea di differenza, ma tutto sommato la sua presentazione è stata molto coinvolgente e mi sono trovato ad annuire in risposta a diverse delle affermazioni di Joel. Dopo di lui ha parlato Luke Johnson, che si è concentrato sul processo di riconoscimento dell’autore nel proprio lavoro e nelle traduzioni del proprio lavoro, tramite uno stimolante parallelo psicologico con il bebè che impara a riconoscersi nello specchio. Si è trattato però, di una ventina di minuti quasi puramente teorici, senza un vero interesse verso il processo traduttivo. Ho quasi smesso di ascoltare, poi, quando Luke ha paragonato il traduttore a colui che scatta una fotografia. Chiunque abbia tradotto anche solo un paragrafo sa che ci vuole un po’ più che non un semplice clic. Forse se avesse sostituito il fotografo con un pittore iper-realista avrei potuto accettare il paragone. Infine, H.J. van Leeuwen ha girato intorno all’idea di traduzione con citazioni piuttosto banali e un sacco di riflessioni filosofiche. Non dubito che sia molto competente nel suo campo, ma nonostante il suo disclaimer iniziale “Non sono un traduttore” non ho potuto fare a meno di pensare che si trattasse per la maggior parte di fuffa filosofica. Attenzione, non ho intenzione di insultare nessuno. Anche questi ultimi due partecipanti chiaramente sapevano bene quel che stavano facendo. Soltanto che nessuno dei due si è occupato in maniera coinvolgente del processo traduttivo. Nonostante il mio vivo interesse per le teorie della traduzione, ho bisogno che la teoria abbia un ruolo di sostegno alla pratica, oppure che faccia luce su di essa. Quando la traduzione, in senso molto generale, diventa invece un esempio fra tanti in un discorso che non si occupa di traduzione, il mio interesse comincia a scemare, a meno che non stia ascoltando David Damrosch.

L’ultima sessione, che aveva fra i protagonisti il vostro affezionatissimo – eh già, non ho potuto rilassarmi fino alla fine – è stata, fortunatamente, tutta un’altra cosa. Emiko Okayama, traduttrice e ricercatrice, ha usato i propri studi per mostrare come le diverse traduzioni e i successivi adattamenti del romanzo dialettale cinese Suikoden in giapponese abbiano finito non soltanto per generare un’opera originale in giapponese (Nansō Satomi Hakkenden) ma addirittura per dare vita ad un nuovo genere nella letteratura giapponese. L’altra collega, Nataša Karanfilović, ha condotto uno studio molto attento per denunciare quel che ho chiamato il “lato oscuro della ri-creazione” dimostrando come una lunga serie di errori grossolani nella traduzione verso il serbo del romanzo The Aunt’s Story di Patrick White abbia non soltanto eliminato innumerevoli riferimenti culturali, ma reso il testo incoerente. La quasi inesistente reazione della critica ha finito per sabotare l’appeal di White sul mercato serbo, e infatti nessun altro dei suoi romanzi è stato tradotto dopo questo fiasco. Per quanto riguarda il vostro affezionatissimo, in attesa di una versione rifinita del mio articolo (e soprattutto in attesa della sua traduzione italiana, ancora inesistente), vi riporto il sommario, nella speranza che vogliate saperne di più:

Traduzione come ri-creazione

Il traduttore è uno scrittore? Dal punto di vista tecnico, parrebbe ovvio. La percezione, tuttavia, è spesso diversa. Se chi esegue una cover o reinterpreta un pezzo classico è considerato un musicista, per quale motivo il traduttore non dev’essere uno scrittore? Si potrebbe dire che il traduttore non è uno scrittore creativo, ma anche questo, ovviamente, non è esatto, dato che ogni traduzione impone costantemente la ricerca di soluzioni creative sia dal punto di vista linguistico che da quello culturale. In troppi, persino in ambito editoriale, hanno l’impressione che i testi esistano come entità immutabili, e che la lingua in cui sono scritti non sia che una patina che si può meccanicamente sfregare via e sostituire con una nuova. Quali sono i pericoli di questa errata concezione? I traduttori sono scrittori che manipolano creativamente gli elementi culturali e linguistici di un testo per produrre un nuovo testo, una creazione originale della quale sono anche legalmente riconosciuti come autori. Oltretutto, l’atto stesso del tradurre inevitabilmente influenza il tono e lo stile della narrazione, persino la voce dei personaggi. Il mio articolo partirà da questi problemi per esplorare l’idea della traduzione come ri-creazione, in ambedue i sensi della parola, “nuova creazione” e “distrazione, svago che ridà tono al fisico e allo spirito”, con particolare attenzione al potere rigenerante della traduzione su testi e lingue, così come su autori e lettori. 

Dopodiché abbiamo avuto l’onore di ascoltare Rita WilsonBrian Nelson e David Damrosch in una strepitosa discussione circa traduzione e letteratura mondiale, un parterre d’eccezione per un finale col botto.

Sfortunatamente ho perso l’occasione di ascoltare molti articoli che avrei probabilmente trovato interessantissimi. Laura Olcelli e il suo “disorientamento geografico e linguistico”, Felix Siddel che parlava di Buzzati e della “traduzione come catalizzatore in una carriera letteraria”, Maria Cristina Seccia con Translating Caterina Edwards: the overlap of two cultures, Luigi Gussago su Cesare De Marchi e molti altri ancora.

La buona notizia, tuttavia, è che questa conferenza aveva lo scopo preciso di “educare” l’accademia circa l’importanza della traduzione, e a giudicare dalla quantità di studiosi presenti (credo di essere l’unico senza affiliazione universitaria) sembra proprio che abbia centrato l’obiettivo. La traduzione sembra essere stranamente di moda in ambito accademico, ultimamente, e vorrei spronare tutti i traduttori a battere il ferro finché è caldo e contribuire quel che possono di modo che la traduzione letteraria possa finalmente avere il posto che merita negli studi letterari e culturali.

I just came back from the conference organised by the Australasian Association for Literature at Monash University, Caulfield, and I thought some people might like a quick report. This year the theme was Literature and Translation, and I decided to submit an abstract, to see whether my slightly academic foray at the Sydney Symposium was just a fluke or not. Surprisingly (as I am just a humble practitioner, and not a university-based scholar), my abstract was accepted and I presented a paper titled Translation as Re-creation, which I will probably publish on this blog in the coming weeks.

The conference was impeccably organised, the hosts were lovely, and there was an abundance of interesting ideas going around the H building of the Caulfield campus. First of all, we had the privilege of listening to a fantastic keynote speech by comparative literature star David Damrosch, author of What is World Literature? and a major player shaping the future of his field of studies. His unassuming, modest attitude is really refreshing, if we consider that he studied at Yale and is Chair of Comparative Literature at Harvard. He is able to illustrate the complexities of world literature with surprising zest, brilliantly conveying his evident passion and love for literature. He can talk about The Epic of Gilgamesh, throw in a reference to Aztec texts, and then proceed to put on a playful but impeccable Russian accent when reading out the fictional author Vladimir Brusiloff’s lines from “The Clicking of Cuthbert”, a short story by P. G. Wodehouse.  Hard to follow that, let me tell you.

Unfortunately, for the rest of the conference we had five or six parallel sessions running at any given time, so I missed out on a number of promising papers.

The first session I attended was titled The Translation Process. I very much enjoyed Marc Orlando‘s reflections on his French translation of Mau Moko, an English/Maori book about the art of face tattooing in Polynesian history, imbued with a political activism which proved challenging in the translation process (yes, intents have to be translated too). His use of music (four different arrangements of La valse d’Amelie) to show how the same work can be arranged differently depending on intents, context, and audience also echoes one of the points I made in my own paper, namely “if anyone performing a cover or a rendition of a classical piece is considered a musician, why should the translator not be considered a writer?” Moreover, I appreciated his very pragmatic and contemporary approach to the problem of foreignisation (i.e. “leaving the author alone and moving the reader towards the author”) and domestication (“leaving the reader alone and moving the author towards the reader”) that leads to the identification of the translator’s space, a no-man land in between the two poles, where the author and the reader should meet. Again, I made a similar point in my paper in Sydney when warning about the excessive adherence to theoretical poles. After him the flamboyant Royall Tyler delivered an illuminating lecture on translating medieval Japanese epics, complete with a popular rendition of traditional japanese music and poetry.

On the Censorship and Ideology panel, Belinda Calderone illustrated how translations of 16th and 17th century Italian and French fables in Victorian England sanitized and censored the text to the point of incoherence and inconsistency, eliminating themes like violence, abuse, rape, and murder while trying to turn what were essentially folk tales into children stories. Feng Cui, in absentia, contributed an interesting paper about the role of state-sponsored translations shaped the literary discourse in communist China to serve the shifting political agenda from the late 1940s until the Cultural Revolution and beyond.

In Translating Style and VoiceLeah Gerber faced the complex issue of aging translations with a detailed study of Erich Kästner’s Emil und die Detektive in its various English translation, opening up room for debate. Why do translations age? Should we re-translate a work from the 1920s to make it sound more contemporary and ensure the work will still be read? And has the original aged with the translation? If not, can we find a translation strategy that will enable the text to stand the test of time without making Emil sound like a modern boy? After her, Suzie Gibson delivered a nice reading of the countless adaptations of James’s The Turn of the Screw, followed by Andrew Read‘s excellent presentation which looked at Pullman’s Northern Lights and its French and German translations as well as stage and film adaptation, in order to analyse the consequences of the translator’s choices on the work. In the original, Lyra, the main character, speaks a distinctive working class sociolect that is rendered very effectively with non-standard spelling and grammar. All translations (and, to a certain extent, the film adaptation) flatten this out, assigning Lyra much more correct speech patterns that not only change the perception of the character, but actually influence the perception of  the relationships between characters. Once again, that’s another point I made elsewhere, and it’s hard to overstate how crucial this can be for the outcome of a translation.

On Tuesday, the panel Cross-fertilisation and transmission sounded very promising, and was quite interesting, too. Emily Finley’s paper focused on the issue of translating the Hegelian term Aufheben (a word connoting simultaneous destruction and preservation). How to translate it: suppress? Abolish? Remove? The odd sublate? Or maybe, as someone from the audience suggested, with take care ofChris Danta‘s paper was very insightful but very much removed from translation issues. When he used the word translation he did not mean what we commonly understand it to mean. I am pretty sure that anyone who is active in literary scholarship would have found the paper very well-written, and I could definitely see its originality. It’s just that it was quite out of my domain as a translator. The panel also included Slobodanka Vladiv-Glover, who analysed Bakhtin’s model of parody as a means of transmission (and translation) of cultural forms, underlining how translation itself can lead to the establishment of new literary genres in national spaces where they previously absent.

Then, tension beginning to rise in anticipation of my presentation, it was time for Creation and creativity (I). Curiously enough, as I was on Creation and creativity (II) just after lunch, I was quite disappointed by two of the speakers on this panel. It actually started very well, with Joel Scott and his very compelling arguments about “difference” in writing and translating. Joel had some interesting ideas on the role of difference, including language difference, in literature. I would have loved to hear more about the possible translation process he envisions for Susana Chàvez Silverman’s bilingual writing, and less about the socio-political, post-colonial implications of difference, but all in all it was a very enjoyable paper and I found myself nodding in approval at several of Joel’s statements. The next presenter, Luke Johnson, focused instead on how authors recognise themselves in their work and in the translating text, with and very thought-provoking psychological parallels with infants learning to recognise themselves in a mirror. It was mostly very theoretical, though, and not really concerned with translation. Plus, he totally lost me when he likened the translator to someone taking a picture. Anyone who has ever translated a paragraph should know it takes a bit longer than a click. Maybe if he replaced that with a hyper-realist painter. That’s more like it, I’d say. After him, H.J. van Leeuwen circled around the issue of translation with fairly textbook quotes and a lot of philosophical reflection. I could see he was certainly competent in his field, and despite his initial disclaimer “I’m not a translator” I couldn’t help but thinking it was mostly a lot of philosophical fluff. Please note, I’m not slamming anyone, here. Even the two last speakers clearly knew what they were doing. It’s just that neither of the papers was dealing with the translation process in an engaging way. I am extremely interested in translation theories and studies  but only as long as the theory is there to inform the practice, shed light on it. When translation as a whole, instead, becomes one of many examples to use in a discourse that is not concerned with translation, my interest starts to waver, unless I am listening to a David Damrosch.

The last panel, which included yours truly – yeah, no chance to relax until the very end – was, fortunately for me, a quite different story. Emiko Okayama, translator and scholar, used her very attentive research to show how different translations and subsequent adaptations of the Chinese vernacular novel Suikoden into Japanese not only ended up generating an original Japanese work (Nansō Satomi Hakkenden) but, again, gave rise to a new genre in Japanese literature. The other speaker, Nataša Karanfilović, conducted a thorough research to expose what I called “the dark side of re-creation”, showing how a score of gross mistakes in the translation of Patrick White’s The Aunt’s Story not only obliterated countless cultural references, but made for an incoherent text whose poor reception basically sabotaged White’s appeal on the Serbian market, where no other novels of his have been translated after this fiasco. As for yours truly, waiting for a polished version of the paper (and especially waiting for its not-yet-existent Italian translation) I will share my abstract in the hope of enticing readers:

Translation as Re-creation

Is the translator a writer? Technically speaking, it would seem obvious. Yet, the perception is often very different. If performing a cover, or a rendition of a classical piece, makes one a musician, why should not the translator be considered a writer? One might say that translators are not creative writers but, of course, even that is not true, as any translation constantly requires linguistically and culturally creative solutions. Too many people, even in the publishing industry, have the perception that texts exist as unchanging entities, and that the language they are written in is but a patina that can be almost mechanically scrubbed away and replaced. What are the dangers of this misconception? Translators are writers who creatively manipulate the linguistic and cultural elements of a text to produce a new, original text, of which they are legally recognised as the authors. What’s more, the very act of translating into a different language inevitably influences the tone and style of the narration, even the voices of the characters. This paper will move from these issues to explore the idea of translation as re-creation, in both its senses of “creating anew” and “refreshment of strength and spirits” or “diversion,” focusing on the regenerative powers of translation on texts and languages, as well as on translators and readers.

Then we had the privilege to go back to the main lecture theatre to listen to Rita Wilson, Brian Nelson and David Damrosch discussing translation and world literature, another fantastic set of speakers for a great finale.

Unfortunately, there were many papers I missed which I would have loved to listen to. Laura Olcelli’s paper about “geographical and linguistic disorientation”, Felix Siddel’s presentation about Buzzati and “translation as a catalyst in a literary career”, Maria Cristina Seccia’s paper Translating Caterina Edwards: the overlap of two cultures, Luigi Gussago’s presentation about Cesare De Marchi and many more.

The good thing, though, it’s that this conference had the precise aim of “educating” the academy about the importance of translation, and judging by the amount of academics present (I was probably the only one who was not and never had been affiliated to a university) it looks like it certainly did it what it wanted to do. Translation seems to be oddly fashionable in academic circles at the moment, and I urge all translators to strike the hammer while the iron is hot and contribute whatever they can contribute so we can finally give literary translation its rightful place in literary and cultural studies.