Gaudeamus!
Ha aperto Amazon Italia, e un traduttore non può fare a meno di notare che, sin dal primo giorno, per i libri tradotti, il nome del traduttore compare accanto a quello dell’autore. Addirittura dice “di [AUTORE] e [TRADUTTORE]!
Essendomi sempre schierato, come molti altri prima di me, per uscire dalla venutiana invisibilità del traduttore (la maggior parte delle recensioni, in Italia, si ostinano ad omettere il nome del traduttore, a meno che la traduzione non sia una cosa davvero terribile) lo prendo come un piccolo segnale positivo. Forse sempre più persone cominciano a capire l’importanza del nostro lavoro.
Anche dal punto di vista del lettore (io) ritengo sia molto importante avere a portata di mano anche il traduttore. Il successo di alcuni autori ritengo lo si debba allo “sporco” lavoro dietro le quinte di chi traduce, che correggimi se sbaglio, deve essere dotato anche di qualità artistiche, capacità di scrittura e cultura non indifferenti.
Ciao Jack, e benvenuto.
Non potrei essere più d’accordo con il tuo commento, ovviamente. Anche a costo di risultare ossessivo non manco mai di sottolineare l’importanza del ruolo del traduttore, e questo blog è pieno di esempi. Chiaramente significa anche che se il traduttore è scarso, può distruggere completamente un opera, e proprio per questo, nel bene e nel male, sarebbe opportuno tenerlo in considerazione…
Grazie ancora della visita, a presto!
GMB